Filtrer
Support
Éditeurs
Prix
-
Attraverso l'analisi del suo universo intimo, scritto così semplicemente e con una verità commovente. Florin Callerand ci permette, in qualche modo, di entrare con maggior fiducia e umiltà nel nostro universo interiore. Cammino di Dio, cammino dell'uomo si incontrano e sono uno ! Florin apre così degli spazi illimitati a ogni ricerca, soprattutto quelle che riguardano l'unità della scienza e della fede che si può sperimentare solo attraverso autentici mistici.
-
Florin Callerand hat sein ganzes Leben dem Predigen gewidmet... Gegenstand dieser Serie ist es, die Weitergabe nicht nur seiner persönlichen Aufzeichnungen oder schriftlichen Texte, sondern auch seiner Gespräche und Vorträge zu fördern, die die ganze Frische einer spontanen, vom Geist erfüllten Sprache bewahren. Der Auftrag von Florin war es, uns Maria in ihrem innigen Wesen nahezubringen. Darin lag seine Gabe, darin lag seine Gnade. Hier drückt Florin "das Innere Marias" in einfachen Worten aus, sie, die Gott geholfen hat zu sterben, nachdem sie ihm geholfen hat, geboren zu werden. In der Geschichte haben viele das Antlitz Marias verunstaltet und sie unerreichbar oder unannehmbar gemacht, weil sie sie mit einer unerträglichen Fadheit versehen hatten. Mit diesem Buch versetzen wir uns in die ergreifende Armut Marias und damit in die Armut ihres Sohnes.
-
Florin vi farà amare la terra mormorandovi nel cuore che lui non l'ha mai lasciata e che il «Cielo è Qui-Alto» ! Note e confidenze si succedono per aprirci a questo «da venire» della morte che troppo spesso preoccupa. Bisogna tentare la scalata del cielo o accogliere il dono, la grazia e collaborare? Troverete in questo «quaderno di note», scritte per la maggior parte negli ultimi mesi della sua vita, la forza della Speranza che a Florin piaceva condividere: «non bisogna credere che la morte ci separi da quelli di cui abbiamo la responsabilità per sempre»
-
La missione di Florin era di farci conoscere Maria in ciò che lei è. Era il suo dono, era la sua grazia. Qui Florin esprime «il dentro di Maria» in termini semplici, lei che ha aiutato Dio a morire dopo averlo aiutato a nascere. Molti, nella storia, hanno sfigurato il volto di Maria e lo hanno reso inaccessibile o inaccettabile perché pieno di una insipidezza insopportabile. Con questo libro ci mettiamo alla scuola dell'attraente povertà di Maria e, attraverso lei, a quella di suo Figlio.
-
"Dio è messo sul banco degli accusati: «Perché permette questo? Non è l'Onnipotente?». Florin commenta qualche avvenimento che interpella profondamente: catastrofi naturali, attentati, esclusioni di ogni tipo.
Si tratta di guardare e di guardare bene! Ma si tratta di un altro sguardo o semplicemente dello sguardo di un uomo chiaroveggente sulla vera «potenza» di Dio che non è quella che si immagina? Il libro chiarisce, conforta e lancia in avanti con un modo nuovo di guardare ogni cosa."
-
Vero viaggio nel paese dell'umiltà e della saggezza di vivere. Queste sei analisi di Florin meritano una lettura attenta e approfondita. È estremamente raro vedere un essere umano, che avrebbe dovuto essere distrutto da un'infanzia molto frustrante, lasciarsi condurre e trasformare per cambiare la sua terribile difficoltà di essere sé in un'opera geniale, la cui azione e il cui pensiero sono rigeneratori di una tale ricchezza di creazione, di bontà e di bellezza.
-
Deux textes à partir desquels l'auteur évoque la formidable réponse de Marie et de Joseph, donnée au rêve de Dieu si compromis par les contorsions et lenteurs invraisemblables de ses créatures. Ces deux êtres ont échappé à cette "lenteur", c'est pourquoi leur lignée produira des "vivaces" et ceux-là verront les "fils de leurs fils" faire mourir la mort lente, et resplendir l'Esprit Saint qui dit l'éclat si vif de la Résurrection.
-
Siamo stati tutti profondamente toccati dalla forza di questa testimonianza di Françoise Porte sugli ultimi momenti vissuti con Elena, sua mamma. Chi di noi non è stato impregnato dalla bellezza-bontà di questa relazione di una madre con sua figlia e di una figlia con sua madre? Indimenticabili istanti in cui la tenerezza del cielo raggiunge quella della terra... Conforto profondo, forza di speranza, ecco ciò che molti hanno ricevuto dalla lettura di questo grido del cuore, scritto in uno zampillare di riconoscenza.
-
Gott wird auf die Anklagebank gesetzt:"Warum lässt er dies geschehen? Ist er nicht der Allmächtige?" Florin kommentiert einige Geschehnisse, die zutiefst betroffen machen: natürliche Katastrophen, Attentate, Ausgrenzungen aller Art. Es geht darum zu schauen, und gut hinzuschauen! Aber, handelt es sich um einen anderen Blick oder einfach um den Blickwinkel eines klarsichtigen Menschen auf die wahrhaftige "Macht" Gottes, die nicht diejenige ist, die man sich vorstellt? Ein erhellendes, aufrichtendes Buch,das Anstoß gibt, alle Dinge neu zu betrachten.